- Ha una visione strategica orientata all’innovazione (di prodotto processo) ed ai costi  
- Di ogni attività aziendale sa valutare quanto essa contribuisca al margine e quanto all’innovazione 
- Attiva processi di sviluppo flessibili per gestire l’incertezza ed il rischio dell’innovazione 
- Instaura rapporti di partnership con clienti e fornitori innovatori 
- Ricostruisce con precisione i valori dei singoli prodotti e quello dei relativi flussi fisici ed informativi, in logica Lean Thinking 
- Ha un’attenzione sistematica verso l’individuazione ed eliminazione di ogni forma di spreco 
- Integra nell’organizzazione (processi e ruoli) le logiche “dell’Innovazione Snella” 
- Stabilisce relazioni privilegiate con gli ambienti scientifici e formativi  
- Sa accedere a finanziamenti agevolati per l’innovazione 
- Fa confronti sistematici con le imprese migliori, per gli aspetti economici, finanziari ed operativi.